L’8 e il 9 giugno si vota il Referendum sulla Cittadinanza.
Riguarda due milioni e mezzo di persone che vivono, lavorano, pagano le tasse o frequentano le scuole da anni in Italia.
- Votando Sì gli anni necessari per fare la domanda di cittadinanza passano da 10 a 5 come nei grandi paesi europei per tutte quelle persone che fanno già parte del nostro tessuto sociale, culturale ed economico, per tutti i bambini e giovani italiani che non sono ancora riconosciuti come cittadini.
- Votare Sì è un atto di giustizia ma anche di lungimiranza. Il nostro paese infatti ha un bisogno disperato di nuovi italiani se vuole continuare a pagare le pensioni e fornire scuola e sanità pubblica nei prossimi anni.
I nonni e le nonne d’Italia non faranno mancare la loro voce perché quando si tratta di democrazia, inclusione e partecipazione non sono secondi a nessuno.
Scopri di più su www.referendumcittadinanza.it
